
19 Lug Design che risponde ad esigenze concrete
“Uno studio di interior design giovane, aperto a nuovi stimoli, che ama ragionare fuori dagli schemi”
Il vostro studio di design è attivo dal marzo 2011, con uno spazio espositivo nel centro di Padova: con che spirito avete deciso di aprire questa nuova attività in un momento così particolare?
Il concetto che sta alla base di Idea e progetto è quello di unicità: accanto a prodotti funzionali e di altissima qualità, trattiamo infatti in esclusiva Ferretti, leader internazionale nella produzione di cucine, proponiamo mobili e complementi di arredo dal forte valore artistico, selezionati con una grande attenzione per la componente creativa.
Il nostro lavoro di interior design si muove sugli stessi binari: all’allestimento di ambienti preconfezionati, prelevati tali e quali da una pagina di catalogo o da una rivista, preferiamo una personalizzazione che possa riflettere la singolarità e le esigenze profonde di chi vive, abita e lavora negli spazi che progettiamo.
Questa attenzione alla creatività si percepisce già dalle vostre vetrine?
Certamente, è il nostro tratto distintivo, tanto che il nostro showroom potrebbe essere scambiato per una galleria d’arte. I nostri arredi sono realizzati da artigiani mobilieri che prestano grande attenzione al materiale, alla progettazione e alla costruzione di ogni prodotto, ma collaboriamo anche con artisti emergenti uno dei quali è Enrico Marcato, che interviene su mobili preesistenti, come la sedia Milano, la classica sedia da osteria in legno di faggio, che dipinta a vivaci colori diventa un pezzo unico capace di donare calore e particolarità ad ogni ambiente, piuttosto che le briccole di Venezia, a cui viene donata una seconda vita come sculture che nel loro brio mantengono comunque tutta la storia veneziana.
Proponiamo inoltre una accurata selezione di complementi di arredo e di opere d’arte, come lampade, vasi, piccole e grandi sculture d’artista, per impreziosire ogni casa con un tocco personale. Frutto dell’attenzione alla creatività sono anche le serate organizzate nel nostro showroom, piccoli ma curati appuntamenti in cui invitiamo il pubblico ad assistere a performance artistiche accompagnate da un buon bicchiere di vino.
Non si corre in questo modo il rischio di vivere in una casa-museo ricca di personalità ma difficile da abitare?
È sempre la persona ad essere al centro del nostro lavoro progettuale, e il nostro obiettivo primario è quello di realizzare spazi vivibili, funzionali e comodi, adatti alla vita moderna. Siamo per le linee pulite e moderne, di design, ma riteniamo che il minimalismo un po’ asettico degli anni passati vada arricchito con tocchi equilibrati di colore e particolari in grado di aggiungere carattere: viviamo in tempi difficili, di forte incertezza, abbiamo bisogno di lavorare in ambienti che ci ispirino, che ci trasmettano positività ed energia, e la sera meritiamo di tornare in un porto sicuro, in una casa accogliente, armonica, che sentiamo veramente nostra.
E il riscontro che abbiamo ottenuto dalla clientela in questo anno di attività ci fa pensare di essere sulla strada giusta.
La vostra clientela: qual è il vostro target?
Lavoriamo principalmente con privati per la progettazione di interni ed esterni di abitazioni e in misura minore con aziende. La nostra dimensione ideale è quella dell’intervento su costruzioni al grezzo, dove ci occupiamo di tutto ciò che va dalla realizzazione degli impianti attraverso collaboratori di fiducia alla fornitura degli arredi. Questo consente di ottenere una migliore personalizzazione degli ambienti e una maggiore unità progettuale.
Siamo puntualmente aggiornati sulle ultime tecniche di costruzione e attenti a proporre sempre soluzioni innovative, con particolare attenzione a quelle che vanno in una direzione di ecocompatibilità. In questa direzione va anche la scelta di illuminare il nostro negozio interamente con luci Led. Lavoriamo tuttavia spesso e con ottimi risultati anche su ambienti finiti, sulla ridefinizione e il rinnovo dell’arredamento di spazi già abitati, siano essi case, appartamenti, singole stanze ma anche uffici e negozi al fine di migliorare l’abitabilità. Una parte della nostra clientela è inoltre costituita dal passante incuriosito dalla nostra vetrina, che entra in negozio attratto dagli oggetti in esposizione.